lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 001
  • Home
  • Appartamenti
  • Terme
  • Spiaggia
  • 9 motivi
  • Offerte
  • Esplora
    • < Back
    • Parcheggio
    • Dove Mangiare
    • Cosa Fare
    • Cosa Visitare
    • Webcam
    • Domande?
  • Dove siamo
RICHIEDI INFO
info@lanuovaorchidea.com 3894446108
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 002
  • Home
  • Appartamenti
  • Terme
  • Spiaggia
  • 9 motivi
  • Offerte
  • Esplora
    • < Back
    • Parcheggio
    • Dove Mangiare
    • Cosa Fare
    • Cosa Visitare
    • Webcam
    • Domande?
  • Dove siamo
RICHIEDI INFO
PRENOTA ORA
WHATSAPP
CHIAMA
INFO
BOOK
  • Home
  • Appartamenti
  • Terme
  • Spiaggia
  • 9 motivi
  • Offerte
  • Esplora
    • < Back
    • Parcheggio
    • Dove Mangiare
    • Cosa Fare
    • Cosa Visitare
    • Webcam
    • Domande?
  • Dove siamo
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 003

COSA VISITARE?

lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 004
Prenota Ora!
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 005

COSA VISITARE
IN ROMAGNA?

Non c’è il sole e non vuoi andare in spiaggia?
Hai già visto tutto quello che Riccione ha da offrire?
Ecco alcuni consigli per una gita fuori porta nell’entroterra della Romagna!
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 006

COSA VISITARE?

Gradara

Gradara dista solamente 15 km da Riccione, il suo castello, i negozi e i ristoranti dentro le mura, ti faranno passare una giornata, o anche solo una serata, diversa.

Che sia per visitare il luogo dell’antica storia d’amore tra Paolo e Francesca (veramente esistiti, mica come Romeo e Giulietta), o per assistere all’Assedio al castello, ricostruzione medievale della resistenza del castello, Gradara merita sicuramente una visita.
MAPPA
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 007

COSA VISITARE?

San Marino

San Marino dista 25 km da Riccione, è la repubblica più antica d’Europa ed è costruita sul Monte Titano, su cui sorgono le tre caratteristiche rocche collegate da mura, che si riescono a vedere addirittura dalla spiaggia.

Qui le cose da fare sono tante: lo shopping, sia nei centri commerciali che nei negozietti delle vie della rocca, i percorsi sospesi tra gli alberi dell’Adventure Park, oppure una visita al museo delle curiosità o a quello della tortura. Insomma, una bella gita a San Marino ti toglierà il malumore delle giornate nuvolose!
MAPPA

Cosa visitare?

Valmarecchia

lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 008
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 009

La lunga vallata è segnata dal corso del Marecchia, fiume che nasce in Toscana dal Monte Zucca, nel complesso dell’Alpe della Luna, e sfocia a Rimini.

Il paesaggio appare attraente e armonico nei suoi contrasti.

Verdi colline e campagne ben coltivate si alternano a inattesi speroni di roccia calcarea sui quali la Signoria dei Malatesta ha edificato torri e fortezze a controllo del territorio: punti, oggi, dai quali si può godere di uno straordinario paesaggio, sia verso il mare che verso i monti.

Il comune più vicino alla costa è Santarcangelo di Romagna, cittadina che ha conservato un centro storico magnifico, fatto di antichi palazzi, scalinate e caratteristiche piazzette.

Il borgo è dominato da una Rocca di epoca malatestiana, ed è ricco di ristoranti e osterie, dove è possibile gustare l’autentica cucina romagnola.

Su tre alture è adagiato il piccolo comune di Poggio Torriana, nelle cui campagne si trovano numerosi palazzi e ville, appartenuti alla nobiltà locale, e dove è facile imbattersi in antichi molini dal fascino irresistibile.

L’antico nome di Torriana, Scorticata (da cui deriva un tradizionale appuntamento gastronomico), rende bene l’idea di questo luogo tutto abbarbicato sulla nuda roccia.

I Malatesta vi edificarono una fortezza a guardia della Via Maior, l’antica strada che risaliva la Valmarecchia verso la Toscana.

Un autentico gioiello storico è il borgo di Montebello con la sua rocca e le leggende che vi sono ambientate. 
Verucchio, ben visibile da lontano sullo sperone di roccia che domina la pianura, contende a Pennabilli la fama di “culla dei Malatesta”.

I segni della sua storia gloriosa si manifestano soprattutto nel centro storico che ha conservato la tipica impronta medievale e dove, fra pregevoli palazzi e antiche chiese, spicca la Rocca che è sede ogni anno di interessanti mostre, feste e spettacoli.

Le testimonianze di un importante e lontano passato sono raccolte nel Parco archeologico e nel Museo Villanoviano che conserva uno splendido trono di epoca etrusca.

Da qui il passo è breve per giungere nell’Alta Valmarecchia, il cuore antico del Montefeltro, meta e soggiorno di uomini illustri e famosi, da Dante a San Francesco, da Cagliostro ad Ezra Pound.

L’Alta Valle del Marecchia è amata dai visitatori per il suo ambiente incontaminato, gli incomparabili paesaggi, le imponenti vestigia storiche, i prodotti tipici famosi e ricercati in tutto il mondo.

Il primo centro che si incontra risalendo la vallata, dopo Verucchio e Poggio Torriana, è San Leo, la porta d’ingresso del Montefeltro, con un centro storico intatto, sospeso fra le nuvole, ancorato ad un possente masso che è la causa prima dell’eccellenza leontina, dove si trovano un’antica Pieve romanica accanto al Duomo e al Palazzo Mediceo, all’austera Fortezza che vide prigioniero Cagliostro, il celebre alchimista cui è dedicato un Festival estivo.

Novafeltria è un comune dinamico che si trova al centro della valle del Marecchia, vocato alle attività commerciali e industriali, che può vantare dal punto di vista storico-artistico alcune pievi romaniche dell’XI secolo. 

Talamello è famosa per le castagne e l’Ambra, il formaggio di fossa, di cui in autunno si celebra la sagra. Presso la chiesa parrocchiale si trova inoltre il Crocifisso Miracoloso di Talamello, di scuola giottesca.

L’agricoltura è invece la cifra di Maiolo, il secondo comune più piccolo della vallata. ed è infatti il pane, di cui a giugno si celebra una tradizionale festa, il prodotto tipico che ne contraddistingue la storia e la vocazione. 

Pennabilli è situata nell’alta valle del fiume Marecchia e occupa un terzo del territorio del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello.

Eletta residenza da Tonino Guerra, poeta e scrittore, egli vi ha realizzato “I luoghi dell’anima”, un museo diffuso sul territorio, che si è aggiunto a reperti storico-artistici suggestivi come i due antichi castelli, quello dei Billi sopra la Rupe e quello di Penna sopra il Roccione.

Risalendo ancora il corso del fiume Marecchia si arriva a Casteldelci e poi a Sant’Agata Feltria, con la sua monumentale rocca, che chiude la vallata riminese: centro rinomato, oltre che per la bellezza ambientale, per il tartufo bianco pregiato, un’eccellenza che viene festeggiata ad ottobre con una rinomata Fiera Nazionale.

Cosa visitare?

Valconca

lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 010
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 011

È il fiume Conca, anticamente conosciuto come Crustumium, a dare il nome alla Valle omonima.

Un territorio capace di offrire ai visitatori una miscela irripetibile dal punto di vista storico e naturale, grazie a colline, campagne, vigneti e uliveti, rocche e borghi fortificati dal ricco passato.

Il fiume, che nasce dal monte Carpegna ad oltre 1200 m., con il suo corso ha segnato il territorio, attraversando colline prima di allargarsi in una vasta piana che defluisce fino a Cattolica e Misano, dove incontra il mare.

La valle conserva ambienti intatti di grande valore naturalistico, come le grotte carsiche di Onferno, nel comune di Gemmano, la Riserva naturale che lo circonda, o come il bosco di Albereto, che ha anche uno splendido borgo fortificato nel comune di Montescudo.

Posta ai confini coi territori che appartenevano al Ducato di Urbino, tutta la valle è disseminata di castelli eretti dai Malatesta, una delle famiglie più importanti e potenti del XV secolo, a difesa dei propri possedimenti riminesi.

Fra tutti primeggia la rocca di Montefiore Conca, un imponente complesso militare e residenziale che ha ospitato principi, imperatori e papi.

Mostre, rassegne e spettacoli vi si tengono durante tutto l’anno, ma è lo stesso antico borgo di impianto medievale ad affascinare e il panorama sulla costa che si gode dalla rocca è davvero spettacolare.

Considerata inespugnabile dagli stessi nemici è la rocca di Mondaino, altro caratteristico centro della vallata che oggi ospita un Museo Paleontologico ricco di fossili.

Il paese conserva un’interessante piazza a pianta semicircolare, teatro principale delle sfide del tradizionale Palio del Daino di metà agosto.

A poca distanza, Saludecio, che dal XVI al XIX secolo, è stata la capitale della vallata: qui potenti famiglie costruirono palazzi di pregio, intellettuali locali conquistarono fama, venne costruita una chiesa che ancora oggi è considerata una piccola cattedrale.

Il centro storico, con i suoi caratteristici murales, ospita in primavera e in estate rassegne e festival di grande richiamo.

Le vestigia del passato della Valconca sono state opportunamente sostenute, nel corso del tempo, anche grazie ad importanti interventi conservativi.

Ne è un esempio il borgo di Montegridolfo, che grazie ad un accurato restauro ha mantenuta integra la sua struttura medievale, con lo scopo di far rivivere il paese in una prospettiva di ospitalità, turismo e cultura.

San Giovanni in Marignano, chiamato il granaio dei Malatesta, con il suo caratteristico centro storico ricco di fosse da grano, circa 200, testimonianza della storia economica della città, già insediamento romano poi possedimento benedettino.

Nel territorio della Valconca, a poca distanza dall’antico borgo di Onferno, la Riserva Naturale Orientata di Onferno offre al turista curioso un percorso alternativo a quello storico culturale, con un ambiente naturale unico, la cui tutela è stata riconosciuta come fondamentale per la conservazione della biodiversità del luogo.

All’interno della Riserva le Grotte di Onferno, formatesi con lo scorrere millenario di acquee sotterranee su terreno di gesso selenico, abitate da diverse specie di chirotteri (pipistrelli).

OFFERTE

Non farti scappare l’occasione
di spendere meno!

SCOPRILE TUTTE
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 012

PREPARA

La tua vacanza...

LEGGI LE
RECENSIONI
Sono passati gia' mesi ma il ricordo della splendida vacanza passata grazie a Daniele e la sua mamma tornano spesso alla mente. Il 2020 ci ha profondamente segnato causa COVID com... Leggi tutto

Viviana - Sempre il meglio

Sempre il meglio

Sono passati gia' mesi ma il ricordo della splendida vacanza passata grazie a Daniele e la sua mamma tornano spesso alla mente. Il 2020 ci ha profondamente segnato causa COVID come purtroppo molte altre famiglie e avevamo bisogno di ritrovare un po’ di serenità. Questo é il posto giusto. Pulizia impeccabile e igiene sempre ma tutto presentato con la dolcezza e familiarità per cui in Romagna sono famosi. Passeggini nuovissimi in dotazione gratuita, così come le biciclette con seggiolino e tutto il resto compreso nel prezzo. Eravamo con le nostre bimbe di 5 anni e la new entry di 3 mesi. Non ho mai trovato un luogo così a portata di bambino come il Residence di Daniele. Lo ringraziamo perché da unire gentilezza discrezione e disponibilità in ogni occasione. Grazie ancora!

Viviana
26-04-2021 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
"Appena arrivata mi sono sentita subito a mio agio. L'ambiente pulito, ordinato e profumato mi ha ispirato subito aria di casa. L'appartamento è completo di tutto e soprattutto pu... Leggi tutto

Maria Luisa - In vacanza a proprio agio come a casa

In vacanza a proprio agio come a casa

"Appena arrivata mi sono sentita subito a mio agio. L'ambiente pulito, ordinato e profumato mi ha ispirato subito aria di casa. L'appartamento è completo di tutto e soprattutto pulito, cosa per me molto importante quando sono fuori casa. Avere a disposizione biancheria da letto, bagno e cucina mi ha permesso di partire con le valigie con i soli vestiti come se stessi andando in un hotel. Il cambio settimanale della biancheria e la pulizia dell'appartamento mi ha permesso di vivere la vacanza senza lo stress casalingo.....i miei figli si sono ambientati subito."

Maria Luisa
25-08-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
"Residence vicinissimo alla spiaggia, al supermercato ed agli altri negozi. Situato a Riccione vicino alle terme, nella zona più tranquilla e per me più bella. In pochissimo temp... Leggi tutto

Valentina - Splendida vacanza a Riccione

Splendida vacanza a Riccione

"Residence vicinissimo alla spiaggia, al supermercato ed agli altri negozi. Situato a Riccione vicino alle terme, nella zona più tranquilla e per me più bella. In pochissimo tempo si arriva in viale Ceccarini a piedi. Il mio appartamento avevo due camere da letto e due bagni. Stupendo, con tutte le comodità come a casa. Molto pulito e non mancava nulla. A metà settimana anche il cambio della biancheria. Non si può chiedere di più. Daniele, il proprietario, e una persona fantastica, preziosi i suoi consigli. Ho passato una bellissima settimana di relax. Ci tornero sicuramente perché sono stata davvero tanto bene!"

Valentina
10-08-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
Residence a 50 metri dal mare, abbiamo passato una settimana assolutamente perfetta, innanzitutto la pulizia e l'ordine del residence sono assolutamente perfetti; a 2 passi piccolo... Leggi tutto

Sergio - Top a Riccione

Top a Riccione

Residence a 50 metri dal mare, abbiamo passato una settimana assolutamente perfetta, innanzitutto la pulizia e l'ordine del residence sono assolutamente perfetti; a 2 passi piccolo supermercato dove si trova tutto il necessario, a pochi minuti a piedi da via Ceccarini..All'arrivo riceverete un messaggio di benvenuto da Daniele con tutti i consigli su come godere della vacanza a Riccione con i suoi consigli su cosa fare e dove mangiare, consigli veri.. di locali testati davvero da lui.. infatti prima volta che vado in vacanza senza organizzare nulla ma solo seguito i suoi consigli, tutti top! di certo sarà la mia prima scelta per il futuro a Riccione, grazie Daniele!!!Dimenticavo: massima attenzione per la sicurezza degli Ospiti, check in digitale prima dell'arrivo, mascherine spazi comuni ( se non le avete ci pensa Daniele ) gel igienizzante in ogni dove..

Sergio
09-08-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
Abbiamo prenotato un trilocale in questo residence la prima settimana di agosto. Appartamento al terzo piano con ascensore molto bello e pulito con due camere da letto, due bagni, ... Leggi tutto

Chiara - Relax totale

Relax totale

Abbiamo prenotato un trilocale in questo residence la prima settimana di agosto. Appartamento al terzo piano con ascensore molto bello e pulito con due camere da letto, due bagni, tv, wifi, e una bellissima terrazza dove è possibile mangiare. Nell'appartamento c'è tutto il necessario: lenzuola, salviette, asciughini, tovaglia, posate, bicchieri, tazzine, tegami, lavatrice, lavastoviglie, forno a microonde. Parcheggio riservato per le auto e biciclette messe a disposizione gratuitamente. Il proprietario Daniele è molto gentile e disponibile, sempre pronto a soddisfare qualsiasi richiesta. La posizione della struttura è ideale perché ti permette di non dover utilizzare l'auto. Zona perfetta a due passi dal mare e dalle Terme servitissima. Consigliatissimo.

Chiara
04-08-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
Il Residence è molto curato. Noi abbiamo soggiornato in un trilocale ubicato al terzo piano con affaccio su via San Martino ed è stato perfetto per 2 famiglie (tot. 6 persone). ... Leggi tutto

Elena - Consigliatissimo!

Consigliatissimo!

Il Residence è molto curato. Noi abbiamo soggiornato in un trilocale ubicato al terzo piano con affaccio su via San Martino ed è stato perfetto per 2 famiglie (tot. 6 persone). L'appartamento non è grandissimo, ma è strutturato perfettamente. C'è molta cura in tutto. 2 camere, 2 bagni (1 all'interno di 1 camera), soggiorno con cucina a vista e con divano letto, 2 balconi (di cui 1 adatto per consumare i pasti). L'appartamento è stato consegnato perfettamente pulito e comprensivo di biancheria da letto, da bagno e da cucina (molto gradito il cambio infrasettimanale) ed è dotato di tutto ciò che serve (lavatrice, lavastoviglie, forno, forno microonde, posate, pentole, caffettiera). Il mare, le Terme e il Supermercato Abissinia si raggiungono in pochi minuti a piedi. Proprio sotto casa si trovano una gelateria, un minimarket fornitissimo (Valli Market). Sempre vicinissimi Farmacia, Bar/Pasticceria, Rosticceria, Parrucchieri, merceria,...insomma una zona molto fornita. Viale Ceccarini dista circa 15/20 minuti a piedi oppure 5 minuti in bicicletta (il residence ne ha circa 8, alcune con seggiolini per bimbi). Le biciclette sono state apprezzatissime perché ci hanno permesso di girare per tutta Riccione , soprattutto la sera, dimenticando l'auto. Anche la stazione si raggiunge con una breve passeggiata a piedi. Altro servizio offerto : il parcheggio gratuito. Ce ne sono 2 (uno nel sotterraneo - forse poco pratico - e uno a 5 minuti a piedi). Daniele, il proprietario, davvero molto attento e disponibile per qualsiasi informazione o esigenza. Per questo...grazie :) !

Elena
14-07-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
Appartamento ben arredato con tutti i confort, dove la pulizia è da dieci e lode. Gentilezza e cortesia sono all’ordine del giorno, infatti il proprietario è estremamente atten... Leggi tutto

Anna - Se torneremo a Riccione sicuramente sarà al residence Orchidea.

Se torneremo a Riccione sicuramente sarà al residence Orchidea.

Appartamento ben arredato con tutti i confort, dove la pulizia è da dieci e lode. Gentilezza e cortesia sono all’ordine del giorno, infatti il proprietario è estremamente attento e disponibile. Ottima la gestione degli spazi comuni, cosa importantissima a causa del Covid-19. Vicinissimo al mare, mette a disposizione ben due parcheggi gratuiti uno sotterraneo con elevatore e l’altro all’aperto non molto distante con accesso con combinazione. La zona in cui si trova è molto verde e tranquilla , la sera viale San Martino diventa isola pedonale e con una camminata di dieci minuti si arriva in viale Ceccarini.

Anna
30-06-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 019
"Abbiamo soggiornato al residence Nuova Orchidea per una settimana. In tre adulti (e il nostro cane) abbiamo prenotato il trilocale all’ultimo piano. Gli spazi sono ampi e puliti... Leggi tutto

Ginevra - Grande attenzione ai dettagli

Grande attenzione ai dettagli

"Abbiamo soggiornato al residence Nuova Orchidea per una settimana. In tre adulti (e il nostro cane) abbiamo prenotato il trilocale all’ultimo piano. Gli spazi sono ampi e pulitissimi, i bagni nuovi, i terrazzi con le tende da sole godibilissimi. Molto gradito il cambio bisettimanale della biancheria da bagno. Nell’appartamento c’è tutto il necessario, comprese lavatrice e lavastoviglie. Parcheggio riservato per le auto. Grande attenzione alle normative Covid. Presenza molto attenta di Daniele per consigli e soluzione di problemi. Per quanto concerne la posizione, si trova a pochi minuti a piedi dalla spiaggia e dalle terme. Praticamente sotto casa supermercato, negozi e ristoranti. Consigliatissimo."

Ginevra
19-06-2020 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
Siamo stati una settimana circa nel bilocale al 4 piano con vista mare (TOP) Le foto sul sito non rendono rispetto alla realtà. L’appartamento è molto bello, accogliente, puli... Leggi tutto

Aras - Come a casa..ma con la vista mare

Come a casa..ma con la vista mare

Siamo stati una settimana circa nel bilocale al 4 piano con vista mare (TOP) Le foto sul sito non rendono rispetto alla realtà. L’appartamento è molto bello, accogliente, pulito, confortevole. Hai tutto quello che serve. I miei due cani sono stati accolti senza nessun problema. Il proprietario è molto gentile ed educato e ciò non guasta. Mi sono proprio trovata bene. Rapporto qualità/prezzo direi mooolto buono.

Aras
24-05-2019 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
A chiunque interessi....è stato tutto perfetto, non c'era una sola cosa che non corrispondesse alla realtà. Dal sito virtuale fatto si foto e descrizioni, si è passati alla real... Leggi tutto

Alberto - Se non ci andate non saprete mai cosa vi siete persi.

Se non ci andate non saprete mai cosa vi siete persi.

A chiunque interessi....è stato tutto perfetto, non c'era una sola cosa che non corrispondesse alla realtà. Dal sito virtuale fatto si foto e descrizioni, si è passati alla realtà. Non capita spesso di solito qualcosa distorce anche la più banale. Questa volta no. Ho trovato una persona "il titolare" che si è interessato affinché il viaggio stesse procedendo in tutta tranquillità. Giunti a destinazione, la cortesia e la professionalità si sono evidenziate. L' appartamento bello, ben tenuto, è provvisto si ogni confort; lavatrice, lavastoviglie, forno, microonde, ec, pulizia e cambio lenzuola una volta alla settimana. La locazione è servitissima, dalla posta alla banca con tutti i negozi a portata si mano non manca davvero nulla, supermercato con gastronomia di qualità a 50 metri incluso. Rapporto qualità/prezzo ottimo.

Alberto
20-09-2018 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 019
Dopo aver cercato su Internet soluzioni di vario genere per un soggiorno di una settimana a Riccione, proprio a Ferragosto, ci capita sott'occhio questo family residence e già l'i... Leggi tutto

Laura - Quanto viene proposto e promesso viene anche mantenuto

Quanto viene proposto e promesso viene anche mantenuto

Dopo aver cercato su Internet soluzioni di vario genere per un soggiorno di una settimana a Riccione, proprio a Ferragosto, ci capita sott'occhio questo family residence e già l'impatto con il sito è positivo. Decidiamo di prenotare perché l'offerta ci convince e le immagini dell'appartamento anche di più. E infatti quanto viene proposto e promesso viene anche mantenuto: molto comoda la localizzazione, in una via dove si trovano tutti i servizi ed esercizi commerciali di qualità, a due passi dal mare, in un ambiente curato dentro e fuori; funzionale e pulito l'appartamento con un'ampia zona giorno attrezzata, due camere matrimoniali e due bagni, spazi adeguati, comprese le ampie terrazze; quarto piano con vista panoramica e ascensore panoramico!; ottima la possibilità di parcheggio e ampia la disponibilità di biciclette per potersi muovere. Non da ultimo, la disponibilità del titolare, il gentilissimo e paziente Daniele che sa come mettere a suo agio gli ospiti. Insomma, davvero un bel soggiorno. Grazie di tutto.

Laura
08-09-2018 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 019
"L’esperienza al residence è stata ottima: abbiamo viaggiato con una bambina di 17mesi e abbiamo trovato tutto l’occorrente: seggiolino, vaschetta, lettino, lenzuola per letti... Leggi tutto

Chiara - Relax, servizi, negozi e vicinanza a spiaggia e città, ideale per famiglie con bambini e giovani coppie

Relax, servizi, negozi e vicinanza a spiaggia e città, ideale per famiglie con bambini e giovani coppie

"L’esperienza al residence è stata ottima: abbiamo viaggiato con una bambina di 17mesi e abbiamo trovato tutto l’occorrente: seggiolino, vaschetta, lettino, lenzuola per lettino comprese! Comunque è una soluzione eccezionale anche per chi non ha figli e vuole godersi mare, città e ristoranti, nella zona c'è tutto a portata. Anche i supermercati, la farmacia e i bar sono a pochi metri dal residence. Appartamento. Gli spazi sono grandi e ben organizzati, molto ariosi. Il terrazzo è spettacolare e molto grande, si può mangiare fuori; eravamo al terzo piano, si sentiva il mare ed eravamo circondati dalle fronde dei pini marittimi. Lavastoviglie silenziosa e lavatrice a disposizione nel bagno. La cucina è fornita di tutto, dalle pentole al passaverdure. Forno ottimo e frigorifero con freezer separato. Il divano molto grande e comodo. La camera da letto è dotata di un bel letto grande e tanto spazio negli armadi. Nel complesso l’appartamento era luminoso e ben areato con le finestre aperte (siamo andati ai primi di maggio). A pochi passi dal lungo mare, a pochi minuti dal centro città e dai negozi, il residence ha fornito anche biciclette, seggiolini e caschetto per bambini. Il garage per la macchina è stato un plus che si abbinava perfettamente alla comodità dell’ascensore che collegava tutto, il garage e gli appartamenti, perfetto per le valigie e tutto l’armamentario che ci si porta con i bambini. L’insonorizzazione: funziona! Si aggiunge professionalità, gentilezza e simpatia di Daniele alla reception. Torneremo!"

Chiara
05-06-2018 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
"Appartamento luminoso, pulito, dispone di tutto il necessario in cucina e per la casa ( lavatrice, lavastoviglie, phon ..). Disposizione arredi ottima e funzionale. Buona Posizion... Leggi tutto

Chiara - Gradevolissimo soggiorno

Gradevolissimo soggiorno

"Appartamento luminoso, pulito, dispone di tutto il necessario in cucina e per la casa ( lavatrice, lavastoviglie, phon ..). Disposizione arredi ottima e funzionale. Buona Posizione, a due passi dal mare,da ristoranti, tabaccheria market e farmacia.Terrazzi ampi, riscaldamento funzionante e rapido, aria condizionata per l'estate. Per chi ha neonati é possibile posizionare sulla lavatrice il " fasciatoio".Il proprietario molto gentile e disponibile, essendo Pasqua ci ha fatto trovare all'interno dell'appartamento un uovo per la bimba. Il sito internet del residence è fatto con molta cura ed elenca tutti ristoranti che eventualmente consegnano a domicilio, oppure consiglia bar market e ristoranti per chi non conosce la zona. Piacevolmente colpita dalla pulizia, che a mio avviso è l'aspetto più importante, oltre che alla comodità. Torneremo sicuramente, rapporto qualità prezzo ottimo e gentilezza e premura del proprietario degni di nota."

Chiara
24-04-2018 lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 013
SEGUICI SU
FACEBOOK
GUARDA IL
MARE

Richiedi
informazioni
per la tua
vacanza!

MyReply Form loading loading form
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 026
Viale San Martino 9, 47838 Riccione (RN)
Email info@lanuovaorchidea.com
Tel & WhatsApp 389 444 61 08
Soc. Sarti Antonio di Delbianco Ombretta & C. snc
P.Iva 00352710404 - SDI: M5UXCR1
Privacy Policy (Preferenze Cookie)
lanuovaorchidea it cosa-visitare-in-romagna 027
Credits TITANKA! Spa © 2021